Dott.ssa Borrelli
23 Ottobre 2018
PERCORSO INDIVIDUALE
AUTOSTIMA, BASSA AUTOSTIMA, BENESSERE, COMUNICAZIONE, comunicazione interiore, EMOZIONI, figli, genitori, infanzia, mancanza di autostima, scarsa autostima
La considerazione che abbiamo di noi stessi in età adulta si nutre delle esperienze fatte nell’infanzia. Essa deriva da quel legame profondo ed amorevole con le nostre figure di accudimento. Non è necessario che sia un genitore, potrebbe trattarsi di…
Leggi tutto
Dott.ssa Borrelli
3 Aprile 2017
COMUNICAZIONE
agire, arte della comunicazione efficace., COMUNICAZIONE, comunicazione persuasiva, consapevolezza, domandare, domande strategicche, EMOZIONI, evocare emozioni, giudicare, incolpare, predicare, puntualizzare, recriminare, relazione di coppia, scambio comunicativo di successo, strategie di comunicazione
Siamo sicuri di sapere com’è meglio comunicare, soprattutto in coppia? I nostri comportamenti sono portatori di messaggi verso chi ci sta intorno, anche se non ne siamo consapevoli o non lo desideriamo. Il muoversi, lo stare fermi, il parlare o…
Leggi tutto
Dott.ssa Borrelli
27 Marzo 2017
PERCORSO INDIVIDUALE
AUTOSTIMA, BASSA AUTOSTIMA, cattiva autostima, COMUNICAZIONE, comunicazione interiore, mancanza di autostima, pensieri disfunzionali, senso di fiducia, stile di vita
Non è mai troppo tardi, per poter sviluppare la propria autostima, anche da adulti! Quando la vita non è stata segnata da un’infanzia serena, quando non siamo stati accompagnati da adulti significativi che hanno saputo sostenerci ed inviarci messaggi, in…
Leggi tutto
Dott.ssa Borrelli
20 Marzo 2017
COMUNICAZIONE
amore, angoscia, ANSIA, aumento livello attenzione, calmare l'ansia, capacità di collaborazione, combattere lo stress, COMUNICAZIONE, contatto visivo, direzione dello sguardo, DISAGIO, empatia, fissare negli occhi, guardare, mentire, miglioramento clima relazionale, potenziamento delle capacità mnemoniche, potere curativo dello sguardo, seduzione, segnale di amicizia, sguardo, timore
Il contatto visivo, cela in se diversi significati. Guardare può incutere timore, portare con se un segnale di amicizia, amore, seduzione, mentire, trasmettere empatia e tanto altro. Alcuni dei nostri gesti sono fatti in maniera consapevole, altri sono inconsapevoli e…
Leggi tutto
Dott.ssa Borrelli
20 Febbraio 2017
COMUNICAZIONE
assertiva, comunicare, COMUNICAZIONE, EMOZIONI, fiducia, punto di vista
L’ assertività è la capacità dell’individuo di far valere il proprio punto di vista, ottenere il rispetto sentendosi liberi di credere nei propri valori, andando in contro a reazioni positive da parte dell’ascoltatore. Gli elementi della comunicazione assertiva La persona…
Leggi tutto
Dott.ssa Borrelli
15 Febbraio 2017
GENITORI E FIGLI
adolescenti che si tagliano le braccia, AUTOSTIMA, BASSA AUTOSTIMA, braccia tagliate, COMUNICAZIONE, CRESCITA, cutting, DEPRESSIONE, DISAGIO, fiducia, tagli sulle braccia, tagliarsi, TONO DELL'UMORE
Il cutting è una pratica sempre più diffusa, soprattutto fra i giovanissimi. L‘Osservatorio Nazionale Adolescenza segnala che 2 adolescenti su 10 si fanno intenzionalmente del male. In rete ci sono numerosi “rifugi” e vere e proprie comunità virtuali di autolesionisti, centinaia…
Leggi tutto
Dott.ssa Borrelli
14 Febbraio 2017
COMUNICAZIONE
ASSERTIVITà, COMUNICAZIONE, CONFLITTUALITà, CRESCITA, GESTIONE CONFLITTO DI COPPIA, PAURA DEL GIUDIZIO, VITTIMISMO
Quante volte capita di non riuscire ad esprimere il nostro pensiero, quante volte capita di dire si quando vorremmo dire no? Un’abitudine che a lungo andare ci logora e danneggia il nostro rapporto con le altre persone. Non dire quello…
Leggi tutto
Dott.ssa Borrelli
14 Febbraio 2017
STRESS
ANALGESICO NATURALE, ANSIA, BENESSERE, COMUNICAZIONE, RIDERE, RISATA, STRESS, UMORISMO
Quante volte abbiamo sentito dire che “ridere fa bene”? Sono numerosi gli studi che confermano il contributo positivo della risata nella gestione dello stress. Trasversalmente alle varie teorie dell’umorismo, è comunemente accettato che esso possa fornire un certo grado di…
Leggi tutto