Dott.ssa Borrelli
26 Aprile 2017
PERCORSO INDIVIDUALE
aggressività, autofrustrazione, autopunizione, castigo, colpa, colpevolezza, complesso di edipo, dolore, eccitazione, famiglia iperprotettiva, masochismo, peccato, piacere, punizione, sadismo, sistema familiare rigido, sofferenza fisica, sofferenza psicologica, sottomissione, umiliazione, violenza
Il masochismo è caratterizzato dalla ricerca e accettazione di maltrattamenti e supplizio, che risponde ad un bisogno di punizione e di espiazione. Rimasi molto colpita quando un giorno una paziente mi disse “io ho bisogno di stare male, perché stare…
Leggi tutto
Dott.ssa Borrelli
24 Aprile 2017
PERCORSO INDIVIDUALE
altruismo, autoefficacia, colpa, empatia, evoluzione, onnipotenza, processo evolutivo, senso di colpa
Chi non l’ha provato, almeno una volta nella vita! In psicologia il senso di colpa è descritto come un insieme di aspetti emotivi e cognitivi. E’ quel sentimento spiacevole che deriva dalla convinzione, a volte ingiustificata, di aver provocato un danno…
Leggi tutto
Dott.ssa Borrelli
12 Aprile 2017
ANSIA
aspettative, panico, paura, paura di decidere, responsabilità
Esiste una forma di panico che ha a che fare con la paura della riuscita, del raggiungimento di un traguardo. Quando si innesca, spesso, senza rendercene conto la nostra mente fa di tutto per boicottarci, anche se in gioco c’è…
Leggi tutto
Dott.ssa Borrelli
10 Aprile 2017
PERCORSO INDIVIDUALE
conflitto decisionale, decidere, fatica di decidere, fortuna, locus of control, sfortuna
Non è sempre facile prendere una decisione, provate a pensare a quante volte, davanti ad una scelta avete esitato, fino al punto di non scegliere. Anche la non scelta è una decisione, che ha come conseguenza quella di non scegliere.…
Leggi tutto
Dott.ssa Borrelli
5 Aprile 2017
GENITORI E FIGLI
adolescenti, adolescenza, autolesionismo, comportamenti, corpo, disturbi alimentari, dolore, emancipazione, figli, genitori, hikikomori, ideali narcisisti, isolamento, lotta con lo specchio, mancanza di autostima, narcisismo, ossessione, paura, paura di essere brutti, rabbia, relazioni sociali, ruminazione, senso d'inadeguatezza, specchio, timore di deludere., vergogna
Ci sono adolescenti che si sentono brutti. Una bruttezza che riguarda il corpo, ma anche parti dello spirito e delle capacità relazionali. Un giudizio severo, che in alcuni casi sembra il frutto di un vedersi brutti con “gli occhi della…
Leggi tutto
Dott.ssa Borrelli
3 Aprile 2017
COMUNICAZIONE
agire, arte della comunicazione efficace., COMUNICAZIONE, comunicazione persuasiva, consapevolezza, domandare, domande strategicche, EMOZIONI, evocare emozioni, giudicare, incolpare, predicare, puntualizzare, recriminare, relazione di coppia, scambio comunicativo di successo, strategie di comunicazione
Siamo sicuri di sapere com’è meglio comunicare, soprattutto in coppia? I nostri comportamenti sono portatori di messaggi verso chi ci sta intorno, anche se non ne siamo consapevoli o non lo desideriamo. Il muoversi, lo stare fermi, il parlare o…
Leggi tutto
Dott.ssa Borrelli
27 Marzo 2017
PERCORSO INDIVIDUALE
AUTOSTIMA, BASSA AUTOSTIMA, cattiva autostima, COMUNICAZIONE, comunicazione interiore, mancanza di autostima, pensieri disfunzionali, senso di fiducia, stile di vita
Non è mai troppo tardi, per poter sviluppare la propria autostima, anche da adulti! Quando la vita non è stata segnata da un’infanzia serena, quando non siamo stati accompagnati da adulti significativi che hanno saputo sostenerci ed inviarci messaggi, in…
Leggi tutto
Dott.ssa Borrelli
20 Marzo 2017
COMUNICAZIONE
amore, angoscia, ANSIA, aumento livello attenzione, calmare l'ansia, capacità di collaborazione, combattere lo stress, COMUNICAZIONE, contatto visivo, direzione dello sguardo, DISAGIO, empatia, fissare negli occhi, guardare, mentire, miglioramento clima relazionale, potenziamento delle capacità mnemoniche, potere curativo dello sguardo, seduzione, segnale di amicizia, sguardo, timore
Il contatto visivo, cela in se diversi significati. Guardare può incutere timore, portare con se un segnale di amicizia, amore, seduzione, mentire, trasmettere empatia e tanto altro. Alcuni dei nostri gesti sono fatti in maniera consapevole, altri sono inconsapevoli e…
Leggi tutto
Dott.ssa Borrelli
17 Marzo 2017
GENITORI E FIGLI
adolescenza, giovani mamme, gravidanza in adolescenza, gravidanza indesiderata, gravidanza prematura.
L’età in cui nella nostra società si raggiunge la maturità sessuale si è abbassata. L’età media del primo rapporto sessuale si stima intorno ai 15 anni: quando non si è ancora pienamente in grado di affrontare in maniera consapevole i…
Leggi tutto
Dott.ssa Borrelli
15 Marzo 2017
STRESS
debriefing, decompressione, defusing, Disturbo post traumatico, EMDR, familiari delle vittime, fase peri espositoria, fase post traumatica, incidenti, psicologia delle emergente, psicologo delle emergenze, psicotraumatologia, PTSD, rilassamento muscolare, soccorritori, STRESS, terapia cognitivo comportamentle, vittime
La psicologia dell’emergenza e la psicotraumatologia sono discipline nate per far fronte ad eventi traumatici. Grazie a loro, viene offerta assistenza alle persone coinvolte in gravi incidenti ed ai loro soccorritori. Gli obiettivi della psicotraumatologia La psicologia dell’emergenza, si pone…
Leggi tutto